Donare il 5 per mille

Se sei un contribuente puoi decidere di donare la quota del tuo 5 per mille dell'imposta sul reddito (Irpef) firmando in uno dei cinque riquadri che figurano sui modelli della dichiarazione: UNICO, 730, o nell'apposita scheda allegata alla CU se sei tra coloro che sono dispensati dall'obbligo di presentare la dichiarazione.
Donare il 5 per mille all’Hospice di Abbiategrasso
Inserisci il codice fiscale dell'Associazione Amici dell'Hospice di Abbiategrasso C.F. 90005350153 e firma nel riquadro in alto a sinistra, in corrispondenza della dicitura: "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale", presente nella tua dichiarazione dei redditi.
Cosa faremo con il 5 per mille quest'anno?
Gestione della pandemia
Con il tuo 5 per mille risponderemo anche quest’anno all’emergenza dovuta al Coronavirus garantendo la sicurezza dei nostri operatori, dei volontari e dei pazienti.
Sostegno all’attività dell’Hospice di Abbiategrasso
Una parte del contributo del 5 per mille ricavato dall’Associazione verrà destinata al sostegno dell’attività di cura dell'Hospice di Abbiategrasso
Musicoterapia
Dalla fine del 2014 abbiamo voluto offrire anche questo servizio ai nostri utenti. La musica accompagna, rallegra, sostiene le persone in difficoltà. Dal 2015 è diventato un servizio continuo (una volta a settimana) con la possibilità di strutturare un vero e proprio progetto legato alla musicoterapia. A causa della pandemia questo servizio ha avuto alcuni periodi di sospensione ma dal 2021 è ripreso rispettando rigorosamente tutte le procedure di sicurezza.
Arteterapia e attività occupazionali
Nel 2015 abbiamo iniziato a svolgere alcune attività manuali e ricreative in compagnia dei nostri pazienti e dei loro parenti. Una parte del 5 per mille ci consente di acquistare i materiali per realizzare queste iniziative. Inoltre dal 2016 è stato attivato il servizio di Arteterapia con una professionista abilitata.
Attività assistita con gli animali
Dal 2015 abbiamo deciso di offrire un servizio in più ai pazienti dell'Hospice di Abbiategrasso: la pet-therapy. Sono accolti in Hospice alcuni cani addestrati allo scopo di interagire con i nostri pazienti e con i famigliari.
Il tuo 5 per mille all'Hospice di Abbiategrasso è importante perché...
- sostiene l'attività di tutti i giorni;
- garantisce cure adeguate e gratuite a tutte le persone che hanno bisogno di noi;
- permette di curare più di 700 pazienti ogni anno;
- aiuta le famiglie nell'affrontare la malattia inguaribile di un loro caro;
- assicura la diffusione delle cure palliative.
In questi 25 anni abbiamo:
- ampliato i servizi passando dalla sola cura dell'AIDS a tutte le malattie inguaribili;
- costruito un nuovo reparto con 14 camere singole;
- portato il servizio di Assistenza Domiciliare in 38 comuni;
- curato più di 3000 persone.
Prima di scegliere è bene sapere che il 5 per mille:
- è una percentuale delle tasse e viene calcolata in base al reddito. Con il 5 per mille hai la possibilità di scegliere a quale ente destinare questa percentuale;
non ti costa nulla; - 5 per mille, 8 per mille e 2 per mille sono strumenti diversi rivolti al sostegno di enti con finalità diverse. Scegliendone uno non si escludono gli altri. Puoi ad esempio decidere di donare il 5 per mille all’Hospice di Abbiategrasso; di destinare l’8 per mille ad un Ente religioso e di indicare il 2 per mille ad un partito politico.
- Per scegliere l’Hospice di Abbiategrasso devi indicare il seguente codice fiscale 90005350153 (Associazione Amici dell’Hospice di Abbiategrasso) nel riquadro “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” e firmare.
- Se firmi senza indicare il codice fiscale 90005350153 il tuo 5 per mille non andrà all’hospice ma verrà ripartito in maniera proporzionale tra tutti gli enti appartenenti a quel gruppo.
- Se non presenti la dichiarazione dei redditi puoi ugualmente donare il tuo 5 per mille all’Hospice di Abbiategrasso consegnando in busta chiusa la scheda integrativa per il 5 per mille contenuta nella CU a un commercialista o a un ufficio postale. Sulla busta devi indicare la dicitura “Scelta per la destinazione del 5 per mille dell’IRPEF”, l’anno a cui la certificazione si riferisce, insieme al tuo nome, cognome e codice fiscale.
Andamento delle destinazioni del 5 per mille negli anni
Andamento degli importi del 5 per mille negli anni
Al seguente link è possibile consultare il rendiconto trasmesso al Ministero comprensivo di relazione illustrativa per l'anno finanziario 2020.