Cori per l'Hospice

Cori per l'Hospice: domenica 10 marzo all'Annunciata

Domenica 09 marzo alle 16.00 presso il Cinema al Corso di Abbiategrasso  (C.so San Pietro, 49) andrà in scena l' 8^ edizione de Cori per l’Hospice – Memorial Gigi Colombo. Un appuntamento che si rinnova di anno in anno con la partecipazione di cori sempre diversi sotto la direzione del coro ospitante: Corotrecime Città di Abbiategrasso a.p.s. Per il 2025 collaboreranno alla manifestazione il Coro Fior di Montagna di Monza e il Coro I Fieuj d’la Douja di Asti. L’ingresso è gratuito.

09 marzo 2025 Cinema Al CorsoCorso San Pietro, 49  Abbiategrasso Iniziative
Cori per l'Hospice: domenica 10 marzo all'Annunciata

La rassegna musicale, giunta alla VIII edizione, ha ancora una volta ottenuto il patrocinio del Comune di Abbiategrasso e il prezioso sostegno di Revivre – Itely Hairfashion e Gorla Utensili.

L’idea di questa kermesse musicale nasce dai coristi stessi che nel 2014 decisero di sostenere l’Hospice e di omaggiare Gigi Colombo, lo storico segretario del CoroTrecime, che si congedò dagli amici di sempre proprio nelle stanze dell’hospice. Attraverso l'iniziativa verranno raccolte donazioni a favore dell'Associazione Amici dell'Hospice di Abbiategrasso.

Il Corotrecime Città di Abbiategrasso Aps è un coro a voci pari maschili che si esibisce privo di accompagnamento musicale. Ha avviato la propria attività nel 1954 e vanta oggi un nutrito repertorio che varia nel vasto campo dei canti della tradizione popolare.
Annualmente organizza tre eventi:

  • dal 1969 ad ottobre - Rassegna Abbiatense Canti Popolari
  • dal 1987 a maggio presso l’Abbazia di Morimondo - Cori in Abbazia
  • dal 2015 a marzo Cori per l’Hospice – Memorial Gigi Colombo

Il Coro Fior di Montagna è nato a Monza nel 1956 e da sempre è impegnato nella divulgazione di brani d’ispirazione popolare. Tra i riconoscimenti che il Fior di Montagna può vantare c’è la medaglia d’oro di categoria al Concorso Internazionale di Olomouc in Repubblica Ceca conseguita nel 2011. In occasione del 60° anno dalla fondazione, il gruppo di cantori ha presenziato in udienza da SS. Papa Francesco in San Pietro al Vaticano.

Il Coro “I Fieuj d’la Douja” è il più giovane dei tre che si esibiranno il 9 marzo. Nasce nel 2002 sotto la direzione di Beppe Musso per volontà di alcuni coristi con anni di esperienza nella vocalità del territorio. Il repertorio del coro si basa su canti della tradizione astigiana nel filo della tradizione della vita popolare e contadina. Nel mese di novembre il coro organizza ad Asti la “Rassegna Canti Popolari” giunta quest’anno alla 19° edizione.

 

Seguici sui social

Per attivare i nostri servizi

RICHIEDI RICOVERO

RICHIEDI ASSISTENZA DOMICILIARE